Luca Siri
Nato nel 1978, Luca Siri vive e lavora a Mantova. È un artista multidisciplinare che opera al crocevia tra grafica, pittura e scultura. Socio attivo dell’associazione Kunst & Arte, si distingue per una produzione visiva in cui l’equilibrio tra estetica e introspezione dà forma a un linguaggio personale e riconoscibile.
La pittura
Nei suoi ritratti a olio, Luca rappresenta volti immersi in ambienti vegetali o simbolici, come nel lavoro “Matteo nel bosco”, dove la figura umana si fonde con elementi naturali, evocando un senso di appartenenza e vulnerabilità. Le sue tele sono intime e vibranti, capaci di restituire la complessità emotiva dei soggetti. Come scrive lui stesso sui suoi social:
“Un volto, una storia. Ogni tratto è un tentativo di ascolto.”
La grafica
Nel campo grafico, Luca lavora con precisione e rigore formale, progettando identità visive e illustrazioni in cui la composizione è sempre al servizio del contenuto. L’essenzialità delle forme si accompagna a una ricerca cromatica equilibrata, rivelando uno sguardo sensibile e progettuale.
La scultura
Le sue sculture, realizzate in materiali variabili come legno, metallo e gesso, sono esplorazioni tattili e spaziali. Alternando pieni e vuoti, superfici levigate e grezze, Luca indaga la tensione tra naturale e costruito, con risultati visivi forti e spesso installativi.
Mostre e progetti espositivi
Luca Siri ha esposto in numerosi contesti pubblici e privati, sia in Italia che all’estero. Tra le principali mostre personali e collettive si segnalano:
- Biblioteca internazionale per ragazzi “E. De Amicis”, concorso “Magic the Gathering”, Genova (2003)
- “Racconti metafisici”, mostra personale presso il centro culturale “Il Medioevo”, Genova (2004)
- Biennale “Un faro oltre il mare”, Biblioteca Berio, Genova (gennaio 2006)
- Concorso nazionale “Bassano Mastro Ave”, Palazzo Comunale, Busalla (GE) (maggio 2006)
- “Colori sul mare”, collettiva, VII Circoscrizione Medio Levante, Genova (luglio 2006)
- “La vita e il sogno”, mostra personale, Galleria “Il Sorpasso”, Busalla (GE) (luglio 2006)
- Collettiva patrocinata dalla Provincia di Savona, Savona (settembre 2006)
- Fiera Arte Firenze, Fortezza da Basso (ottobre 2006)
- Fiera Arte Padova (novembre 2006)
- Collettiva presso Galleria 9colonne, Milano (2006)
- Collettiva presso Pinnakunst Galerie, Berlino (gennaio 2007)
- “Materia Sensibile”, collettiva a Como (2024)
- “Volti e radici”, personale presso lo Spazio Arte Desio (2023)
- Partecipazioni regolari alle esposizioni promosse dall’associazione Kunst & Arte
Collaborazioni
Alcune delle sue opere pittoriche e oggetti d’arte sono disponibili presso:
- Kunsthaus Lab, shop creativo e spazio espositivo
- Spazio Nido (Lecco), galleria indipendente
- Collaborazioni con studi di design e realtà artigianali per progetti site-specific
Stile e visione
Il lavoro di Luca Siri nasce da un’intensa osservazione del reale, trasfigurato in chiave poetica e talvolta simbolica. I suoi temi ricorrenti — il volto umano, la natura, la soglia tra visibile e invisibile — sono sviluppati con rigore tecnico e apertura emotiva.
“Cerco la forma come si cerca un rifugio: qualcosa che protegga, ma lasci passare la luce.”
Luca Siri
